DISBIOSI INTESTINALE
L’alterazione della flora batterica fisiologica, porta ad una riduzione dei poteri difensivi in generale dell’organismo e, come dimostrato da diversi studi, ad una anomalia sia della normale morfologia della parete intestinale, sia ad una alterazione dei normali movimenti intestinali, influenzando così la produzione dei gas intestinali e la composizione del materiale fecale.
I microrganismi componenti l’ecosistema intestinale sintetizzano vitamine quali la vitamina K e la vitamina B 12 e la microflora fisiologica interviene nell'assorbimento di acidi biliari e di ormoni steroidei; è stato recentemente dimostrato che la microflora intestinale interviene anche nel metabolismo di farmaci.
Si può dunque concludere che il ruolo della microflora intestinale è essenziale per la vita dell'uomo
Patologie trattate
Un elenco di tutte le problematiche e patologie trattabili
Mangiare e nutrirsi in maniera intellgente per diminuire le problematiche derivanti da un cattivo stile di vita e una cattiva alimentazione