CELIACHIA
LA CELIACHIA è una malattia autoimmune che consiste in un'intolleranza permanente al glutine; Nel celiaco l'introduzione del glutine, anche in piccole quantità, provoca una risposta immunitaria abnorme a livello dell’intestino tenue, una conseguente infiammazione cronica e alterazioni morfologiche della mucosa intestinale (appiattimento dei villi intestinali).
Il quadro sintomatologico classico, caratterizzato soprattutto da sintomi gastrointestinali è sempre meno frequente mentre sono sempre più frequenti i sintomi atipici, prevalentemente extra-intestinali, tra i quali possiamo avere carenza di ferro, osteopenia , malattie autoimmuni e sintomi a carico del sistema nervoso.
La diagnosi viene fatta con esami sierologici (anticorpi antigliadina, anticorpi antiendomisio, anticorpi anti- transglutaminasi) e confermata con la biopsia intestinale.
LA SENSIBILITÀ AL GLUTINE o GLUTENSENSITIVITY
si manifesta in modo simile alla celiachia (i sintomi possono essere sia intestinali sia extra intestinali). tuttavia con un quadro clinico in genere meno grave, non vi sono alterazioni genetiche e non abbiamo marker specifici: si può riscontrare un aumento degli anticorpi antigliadina IGG ma non degli anticorpi antiendomisio e degli anticorpi antitransglutaminasi; la biopsia intestinale in genere è nella norma o al limite può evidenziare lesioni minime.
Patologie trattate
Un elenco di tutte le problematiche e patologie trattabili
Mangiare e nutrirsi in maniera intellgente per diminuire le problematiche derivanti da un cattivo stile di vita e una cattiva alimentazione